Loader

Estratti dalle mie esposizioni e pubblicazioni

  • 10.03.2017 Oltre l'arte c'è l'emozione o forse l'emozione è arte! "Volo di un angelo", "Oltre il buio la luce" sono una meraviglia nelle meraviglie! Grazie

    Visitatore

  • 10.03.2017 "tramonto" commovente, GRAZIE

    Visitatore

  • 7.03.2017 Le persone nascono due volte: la prima quando abbandonano l'utero della madre, la seconda quando decidono che la vita è meravigliosa. SUBLIME!

    Priscilla Ragusa - Bari

  • 11.03.2017 Pittura che è tutta poesia di non ha bisogno di lambiccarsi il cervello per esprimere ciò che ansce dall'animo. Specchio di una natura interiore che l'esterno traduce in colere e forme pittoriche. Benedetta semplicità in tempo in cui l'artificio ci impedisce di essere autentici. BRAVA, BRAVA!

    Visitatore

  • Atmosfere liriche e cromatiche Nel lirismo del colore affiora la forza espressiva della pittura di Carmela Scialò, sensibile interprete dell’essenza della vita. Vibranti traiettorie emozionali vengono concepite mediante una creatività ideale che allude alla dimensione esistenziale. Il carattere di universalità, contenuto nei dipinti di Carmela Scialò, è rintracciabile tra le sfumature luministiche e le evanescenze della figurazione, raramente definita grazie al trasporto emotivo dell’autrice che vi si legge nella libertà della pennellata e nella disinvolta gestualità sulla tela.

    Sabrina Falzone

  • Carmela Scialò forse inconsapevolmente, nelle sue opere ci parla di se stessa, del suo amore per la vita, la natura, il mare; ci lascia scorgere all’interno del suo animo, un animo sensibile alla bellezza cui spesso non facciamo caso, distratti dalla frenesia quotidiana. Ma l’artista Carmela Scialò non vuole perdersi questa bellezza, e immortala sulle sue tele le suggestive trasparenze del mare, le sfumature color dello zaffiro, i bianchi cerulei degli agglomerati di nuvole che si stagliano in cielo, e lo fa attraverso un gesto pittorico completamente guidato dall’istinto del momento. Un gesto che modula il ritmo figurativo dei suoi quadri musicando atmosfere quasi oniriche; perché anche il suo stile realista non distorce visivamente la realtà, il suo modo di stendere il colore, di rendere le trasparenze giocando luci e ombre, ricreano comunque un’atmosfera sognante. Una delicata ricerca estetica che sfocia nel riuscito tentativo di mostrare non una realtà più bella, ma la bellezza reale intrinseca ad essa.

    Paolo Levi