Loader
services_thumb

Sono nata a Napoli, vivo tra la mia città e Milano.

Nasco autodidatta e i miei lavori, realizzati con la tecnica Olio su tela, sono stati esposti in molte collettive in Italia e all’estero riscuotendo importanti consensi di pubblico e critica.

Dipingere per me è anche sognare, usare un pennello mi consente di trasferire su tela l’emozione e la serenità che provo guardando un tramonto, un’alba, l’immensità del mare.

La tavolozza racconta, atttraverso i colori e le sfumature che restano impresse questa vita fatta di salite, d’amore, di deserti infiniti, a volte tristi ma pur sempre bella da vivere.

In particolare, negli ultimi anni ho esposto al M.P BIRLA Millenium Art Gallery di Londra, al Carrousel du Luvre di Parigi, Milano, Venezia, Firenze, Padova, Roma, Monreale, Capri.

Ho ricevuto negli anni importanti premi e riconoscimenti, le mie opere sono pubblicate su prestigiosi cataloghi e riviste tra cui OVER ART, I MAESTRI, EFFETTO ARTE.

 

2

Riconoscimenti e Pubblicazioni

Certificato di valutazione opere D.O.C. a cura di Paolo Levi Giugno 2016

opera: Sassi Blu, 2015

Effetto Arte Maggio 2015

opera: Esplosione di stelle, 2014

Selezione d’arte contemporanea MAESTRI a cura di Vittorio Sgarbi Marzo 2016 Catalogo EA Editori

opera: Ninfee, 2009

Catalogo Premio Guglielmo II – EA Editori Marzo 2015

opere:

L’alba, 2013

Tramonto, 2013

Piccolo Stagno, 2013

OverArt, Aprile 2014

opera: Piccolo stagno, 2013

 

 

News

Emozioni 2017 e Stati d'animo 2017 olio su tela hanno ricevuto un'importante riconoscimento sono infatti inseriti nell'Annuario Internazionale d’Arte...
Emozioni 2017 e Stati d'animo 2017 olio su tela hanno ricevuto un'importante riconoscimento durante  il 1° Premio internazionale di Arte Palermo -...

Cosa dicono di me

  • 10.03.2017 Oltre l'arte c'è l'emozione o forse l'emozione è arte! "Volo di un angelo", "Oltre il buio la luce" sono una meraviglia nelle meraviglie! Grazie

    Visitatore

  • 10.03.2017 "tramonto" commovente, GRAZIE

    Visitatore

  • 7.03.2017 Le persone nascono due volte: la prima quando abbandonano l'utero della madre, la seconda quando decidono che la vita è meravigliosa. SUBLIME!

    Priscilla Ragusa - Bari

  • 11.03.2017 Pittura che è tutta poesia di non ha bisogno di lambiccarsi il cervello per esprimere ciò che ansce dall'animo. Specchio di una natura interiore che l'esterno traduce in colere e forme pittoriche. Benedetta semplicità in tempo in cui l'artificio ci impedisce di essere autentici. BRAVA, BRAVA!

    Visitatore

  • Atmosfere liriche e cromatiche Nel lirismo del colore affiora la forza espressiva della pittura di Carmela Scialò, sensibile interprete dell’essenza della vita. Vibranti traiettorie emozionali vengono concepite mediante una creatività ideale che allude alla dimensione esistenziale. Il carattere di universalità, contenuto nei dipinti di Carmela Scialò, è rintracciabile tra le sfumature luministiche e le evanescenze della figurazione, raramente definita grazie al trasporto emotivo dell’autrice che vi si legge nella libertà della pennellata e nella disinvolta gestualità sulla tela.

    Sabrina Falzone

  • Carmela Scialò forse inconsapevolmente, nelle sue opere ci parla di se stessa, del suo amore per la vita, la natura, il mare; ci lascia scorgere all’interno del suo animo, un animo sensibile alla bellezza cui spesso non facciamo caso, distratti dalla frenesia quotidiana. Ma l’artista Carmela Scialò non vuole perdersi questa bellezza, e immortala sulle sue tele le suggestive trasparenze del mare, le sfumature color dello zaffiro, i bianchi cerulei degli agglomerati di nuvole che si stagliano in cielo, e lo fa attraverso un gesto pittorico completamente guidato dall’istinto del momento. Un gesto che modula il ritmo figurativo dei suoi quadri musicando atmosfere quasi oniriche; perché anche il suo stile realista non distorce visivamente la realtà, il suo modo di stendere il colore, di rendere le trasparenze giocando luci e ombre, ricreano comunque un’atmosfera sognante. Una delicata ricerca estetica che sfocia nel riuscito tentativo di mostrare non una realtà più bella, ma la bellezza reale intrinseca ad essa.

    Paolo Levi